
Open Data e Mobilità Sostenibile
Quali sono i fattori per realizzare una mobilità flessibile e sostenibile entro i prossimi 10 anni? Quali sono le innovazioni e alcune buone pratiche che possiamo apprendere? La sessione virtuale “Mobilità elettrica e rinnovabili nei piani d’azione” ha offerto alcune interessanti risposte provenienti dall’esperienza di diversi progetti europei fra cui DYDAS.
La sessione svolta nell’ambito della Settimana Europea delle Regioni e delle Città, ha riunito più di 7 progetti europei che hanno evidenziato innovazioni, buone pratiche e politiche che possono facilitare la transizione verso una mobilità sostenibile sempre maggiore.
Paolo Pasquali, coordinatore dello Use Case ENERGIA nell’ambito del progetto DYDAS, ha presentato il ruolo degli Open Data e il valore aggiunto rappresentato dalla piattaforma DYDAS, che sarà disponibile nella primavera 2021.
Dal h1:00:20” a h1:13′:00
La registrazione del webinar è al seguente indirizzo:

